L’Ufficio Servizi sociali comunica che dal 15/04/2022 al 15/05/2022 è possibile presentare domanda per aderire ai bandi dell’Ambito Oglio-Ovest relativi ai benefici dei buoni-voucher a favore di caregiver e assistenti personali.
BUONI SOCIALI (ASSISTENTI PERSONALI)
Finalità dell’intervento
Il buono sociale, del valore di € 400,00 mensile (per contratti di assunzione dell’assistente personale a tempo pieno) o di € 200,00 (per contratti di assunzione dell’assistente personale tempo part time), giugno 2022 – maggio 2023 è un sostegno per le persone in condizione di fragilità (anziani non autosufficienti o disabili gravi) che vivono al proprio domicilio e sono assistiti da assistenti personali.
Obiettivi del Buono sono:
- Favorire la permanenza dell’anziano o del disabile al proprio domicilio o al domicilio dei propri
familiari; - Valorizzare e riconoscere l’azione di cura svolta da parte del nucleo familiare attraverso il lavoro
di assistenti familiari;
Destinatari dell’intervento
Possono richiedere l’erogazione del Buono Sociale le seguenti tipologie di persone:
- anziani non autosufficienti in possesso di certificazione di invalidità al 100% con indennità di
accompagnamento; - disabili gravi ai sensi della L. 104 art 3 comma 3;
- età non inferiore ai 18 anni alla data di presentazione della domanda.
Requisiti generali per l’accesso al buono
I requisiti necessari per l’accesso al buono sociale sono:
1. essere cittadini residenti nei Comuni appartenenti all’Ambito Territoriale 7 Oglio Ovest;
2. possedere certificazione di disabilità grave ai sensi della l. 104 art. 3, comma 1 e 3 o certificazione di invalidità al 100% con indennità di accompagnamento;
3. ISEE socio sanitario in corso di validità non superiore a Euro 25.000;
4. essere assistito al proprio domicilio da parte di assistente personale assunta con regolare contratto di lavoro, stipulato da parte dell’assistito o di un suo familiare.
BUONI SOCIALI (CAREGIVER)
Finalità dell’intervento
Il buono sociale, del valore di € 150,00 mensile per anziani e disabili dai 18 ai 64 anni e di € 100,00 mensile per minori disabili (periodo giugno 2022 – maggio 2023) è un sostegno per le persone in condizione di fragilità (anziani non autosufficienti o disabili gravi) che vivono al proprio domicilio e sono assistiti da caregiver familiari.
Obiettivi del Buono sono:
- Favorire la permanenza dell’anziano o del disabile al proprio domicilio o al domicilio dei propri
familiari; - Valorizzare e riconoscere l’azione di cura svolta da parte del nucleo familiare attraverso il lavoro
dei caregiver familiari
Destinatari dell’intervento
Possono richiedere l’erogazione del Buono sociale le seguenti tipologie di persone:
- anziani non autosufficienti in possesso di certificazione di invalidità al 100% con indennità di accompagnamento;
- disabili di qualsiasi età in condizione di gravità ai sensi della L. 104 art 3 comma 3.
Requisiti generali per l’accesso al buono
I requisiti necessari per l’accesso al buono sociale sono:
1. essere cittadini residenti nei Comuni appartenenti all’Ambito Territoriale 7 Oglio Ovest
2. non frequentare servizi residenziali (RSA, RSD, CAH)
3. ISEE socio sanitario in corso di validità non superiore a Euro 25.000 o, in caso di minori, ISEE ordinario non superiore a euro 40.000.
Si allegano copie di avvisi in formato pdf, clicca QUI e clicca QUI per scaricare.